Lo avevo già letto da qualche altra parte, ma ritrovarlo qui mi ha fatto impaurire come allora e non mi ha fatto certo passare la voglia di leggerlo e rileggerlo. Molto "Kinghiano", ma te lo hanno ..
Belo, come al solito ed intrigante. Il lettore ragiona ed immagina e poi si accorge che il racconto è scivolato via lieve e sottile. Come un alito di fumo.
Bello e profondo. E un po' biografico, visto che il sottoscritto dalla cabina nr. 1 ci è passato veramente. Dopo me lo rileggo con calma perché ci sono tante sfumature che si colgono solo mano a..
Bello, molto bello. L'orrore non viene solo dai mostri, vampiri e zombies vari, ma anche, e soprattutto, dalla vita quotidiana che ti trita e ti macina per poi sputarti il più lontano possibile.
E' proprio così, ma c'era anche qualche carrozza ad ambiente unico, soprattutto nei locali. Ed era tutto un altro ambiente, tutto un altro viaggio. Per questi motivi, e per il tuo bellissimo com..
Innanzitutto grazie per aver letto il racconto ed averlo commentato. In realtà il racconto vorrebbe esaltare la desolazione delle cose abbandonate in nome di un progresso che, forse, così progresso..
Ciao Fata e grazie per il bel commento. Volevo scrivere qualcosa che descrivesse la desolazione nel vedere la vecchia massicciata, e le sue infrastrutture, ormai abbandonate. Per me è un vero co..
Beh, sai, il vecchio non era proprio a posto con la testa..... E anche questa volta hai avuto ragione: è un racconto non proprio nuovissimo. Un caro saluto.
Scommetto che il treno aveva gli scomparti e il tempo che perdeva in spostamenti lo guadagnava in viaggi. In realtà il finale è abbastanza chiaro, ma non lo svelo per evidenti ragioni.
La tua narrazione è avvincente e ricca di dettagli, creando un'atmosfera di mistero e tensione che cattura l'attenzione del lettore. La descrizione del commissario Biancardi e del suo vice Martell..
Mi sfugge il motivo per cui il vecchio abbia tentato di dire come fossero andate veramente le cose al commissario, visto che era lui l'artefice... ma è un dettaglio. Non voglio spoilerare oltre. Sc..
Con la cinepresa che riprende la realtà familiare privata il linguaggio si fa più quotidiano e immediato mentre chi legge viene quasi preso dal timore di violare un'intimità.
Sulla scia del famoso "For sale: baby shoes, never worn" attribuito ad Hemingway. Ci sono pagine e pagine sui ricordi suscitati dagli oggetti (o da sensazioni come sapori ecc). Hemigway o chi per lui..
La tua narrazione è straordinariamente evocativa e commovente. Sei riuscito a creare un quadro vivido e dettagliato di un luogo carico di ricordi e di emozioni. Ogni dettaglio, dal portone mas..
Uhm... posso essere brutalmente sincera? Non sembra nemmeno scritto da te. Voglio dire, non è malaccio, non è scritto male, ma non sembra il tuo stile. Tanto per dire: non c'è nemmeno una similitud..
Il tuo racconto è avvincente e coinvolgente, trasportando il lettore in un viaggio tra ricordi e paure. La tua capacità di creare suspense e di descrivere le scene in modo vivido è davvero notevol..
Indubbiamente il luogo ricorda i Barren e la creatura ha un che di lovecraftiano, ma a me piace ricordare il racconto "Fantasma di fumo" di Fritz Leiber (risalente, credo, agli anni '40 del secolo sco..