Ho la cattiva abitudine di commentare raramente su questo portale. Questa volta non posso farne a meno. La tua lirica, forse perchè riesuma sentimenti dal mio inconscio tumulati, è stata per me..
Grazie di vero cuore, purtroppo (o per fortuna) su questo portale i testi vengono pubblicati a raffica ed anche io non riesco assolutamente a leggerli tutti purtroppo
Complimenti super graditi. Se ci fosse un forum su questo portale, potremmo disquisire su quale sia la differenza tra un bel brano di prosa e una bella poesia. Non vi è dubbio che l'obiettivo di susci..
Un sonetto che unisce ironia, amarezza e affetto con equilibrio notevole. Il tono inizialmente sarcastico – “Facciachiappa” è una pennellata da commedia amara – si apre alla fine in un commovente ..
Bello leggere sonetti che oltre ad essere strutturati bene in lessico, logica, grammatica, metrica, rimica, senso, intercalano nello schema qualche sdrucciola. Poi a me piace l'endecasillabo a maiore,..
Una poesia bella e con cui non si ha paura di ammettere il proprio vizio, inteso nello specifico come l'assenza di virtù durante la vita. Ma tale poesia, portando con sé il coraggio di esternare il vi..
Bellissimi versi , colpiscono molto emotivamente. È volersi aprire con il proprio figlio mostrandosi in tutte le fragilità e allo stesso tempo incoraggiarlo perché troverà in lui sempre s..
Ben costruita, suscita un immediato trasporto perché fa percepire un sentire autentico con quel tono pacato che accompagna la forza dell' ammissione... Mi è piaciuta molto.
Concordo con ioffa. Non è facile accordare metrica, rime e significati, impreziositi pure da rime interne. Io purtroppo, pur considerandomi un vincente, ho dovuto sacrificare molto dei miel rappor..
Ottimo per forma e contenuti. Su questi ultimi ho una visione molto diversa, da vecchio incallito epicureo (nel senso strettamente filosofico del termine), il che non cambia, anche ai miei occhi, il v..