ciao, grazie del tuo commento. Ho ritoccato un po' la fine che avevo concluso un po' frettolosamente... come faccio spesso e non dovrei. La fine è importante, almeno quanto l'incipit.
già, la tecnologia può imitare il cervello e probabilmente fare meglio di lui, disponendo di memoria immensa e logaritmi infallibili... poi qualche volta il creatore diventa schiavo. Per fortuna ci re..
é vero... mi succede spesso. Questo era solo uno spunto, ma anche nei racconti più meditati. Come se a un certo punto subentrasse prepotente il silenzio. Grazie per la riflessione, ci penserò su.
Bello lavorare con le mani, soprattutto con materie vive e naturali... per molti anni ho lavorato "solo di testa", poi ho sentito fortissimo il bisogno di ritrovare una manualità quotidiana, cambiato ..
Mi piace lo stile asciutto ma non arido, l’uomo che emerge piano dai suoi gesti e pensieri… la descrizione pudica di un’assenza, di un potenziale di vita che non sa o non può esprimersi pienamente. L’..
grazie davvero! ho visto solo ora il tuo commento... In qualche modo le nostre passioni vogliono sempre emergere, possono essere briciole strappate alla routine, ma poi i figli diventano grandi e sare..
grazie per il tuo commento. Da un po' oscillo fra amarezza e voglia di cambiare il mondo... di solito l'ottimismo la spunta, ma fraternità e vera comunicazione mi sembrano irrinunciabili.
Grazie per il tuo commento, lo prendo come un benvenuto. Ho appena scoperto il sito... non ho l'abitudine di farmi leggere, ma forse ci prendero' gusto, chissà. Intanto esploro... ciao
Effettivamente, all'inizio lei appare un po' inquietante, ma poi il racconto si sviluppa in modo avvincente. Credo che il segreto stia nel fatto che il lettore percepisce che c'è, o meglio, ci deve es..
Tanti anni fa mi capitava di passare davanti alla bottega di un falegname. D'estate, teneva la porta aperta e il profumo si spandeva per la via. A volte regalava a noi ragazzi gli scarti della lavoraz..
Ovviamente è una provocazione (e, in altre opere, il personaggio smentirà se stesso nei fatti), ma, ne "Uno studio in rosso". Sherlock Holmes afferma di cercare di scordare quello che gli serve (nell..
Che bel racconto di una passeggiata gustata aspettando le figlie. Io, quando aspettavo i miei, che scarrozzavo dalla piscina al corso di pittura passando per il tennis, la break dance, canto ecc ecc (..
Eh sì, c'è un mondo fuori dalla gabbia. Il nemico però non è la gabbia in sé ma l'abitudine a starci dentro (lo so, ho scoperto l'acqua calda). Bel testo, mi è piaciuta la tua riflessione e la form..