È sinceramente lusingante quando qualcuno trova tempo da dedicarti e per questo ringrazio. Ringrazio per il tempo speso a leggere e per quello dedicato a esprimere il tuo personale e dettagliato parer..
Questi versi racchiudono una sospensione malinconica, come se il tempo fosse un cerchio spezzato. L’attesa diventa un gesto vuoto, rivolto a un passato che non può tornare e a un futuro che non si..
Questo testo è un grido lucido e disperato contro l’assuefazione al dolore, contro l’indifferenza che si insinua come meccanismo di difesa. La riflessione è profonda: nel tentativo di sopravvivere..
Questo testo è un urlo di rabbia, di colpa condivisa, di dolore che si trasforma in condanna. È una confessione e insieme un atto d’accusa, che non risparmia nessuno: chi ha taciuto, chi ha parlat..
Questo brano è un flusso di coscienza lucidissimo, intriso di dubbio, introspezione e una delicatezza che non chiede consolazione, ma verità. L’autore esplora il potere salvifico e distruttivo del..
Questa prosa poetica è un affondo spietato ma lucidissimo nell’animo umano. Il tono è critico, disilluso, ma mai sterile: vibra di consapevolezza, come chi ha osservato il mondo abbastanza da smas..
A volte certi mali affliggono molto, senza dare un po' di tregua, e di loro non si riesce a liberarsi. Ma, imploriamo Dio: si potrebbe riuscire. Ogni cosa, basta volere. Molto intenso e profondamente ..
Questo testo ha una forza inquieta e magnetica. Sembra scritto da qualcuno che ha guardato l’ombra dritta negli occhi, senza voltarsi. Quel “demone” non è uno spettro da favola — è più una con..
È una poesia dal tono provocatorio, quasi teatrale, costruita come un monologo che buca la quarta parete per coinvolgere il lettore in modo diretto e pressante. Il ritmo è serrato, il linguaggio vo..
È una poesia che respira onestà e smarrimento. Parla di uno scrittore che non riesce a separarsi dall’atto stesso di scrivere, come se fosse un bisogno viscerale e inevitabile. La scrittura di..