Sono contento di trovare estimatori. In realtà,per iniziare a scrivere lessi molto,soprattutto Calvino e Benni. Se le mie immagini riescono a essere vivide è perché mi interessa la scrittura per il ci..
Sincerità dici bene perché è una storia finta ma basata su antefatto vero. Questo racconto torna su un tema serio,mentre normalmente preferisco la comicità.
Grazie! In realtà non è un evento vero,con passerella,premi. Ma una versione alternativa a Miss Italia,che critica la bellezze stereotipate che vincono in quelle edizioni. Se non si può dire niente di..
Grazie,mi fa piacere. Hai colto bene. Bisogna rispettare le Fedi? Sì ma non permettere loro di possedere la menti. Un umanesimo ci fa stare tutti insieme,credenti e non. Ma le superstizioni non dev..
Non tengo molto al rispetto. Ma pulisco le strade. Se gente rispettosa si unisse a me, irrispettosi e rispettosi faremmo di più, insieme. Cioè se chi parla e chi pensa si unisse a chi fa.
Mah dire che ci ho capito qualcosa è tanto, diciamo che l'epopea di Gilgamesh me la ricordo mi pare xké è legata al diluvio universale, sarebbe la "prova pagana" del diluvio biblico. Per il resto di e..
Questa rilettura satirica è acida e sfacciata, tipica di una voce profetica postmoderna che trasforma l’elogio familiare in una lista di contraddizioni esibite con sarcasmo. Il tono dissacrante di..
Questi versi trasudano nostalgia e consapevolezza, un dolore silenzioso che si mescola con la bellezza dei ricordi. L’alternanza tra il fingere di dimenticare e il bisogno di ricordare crea una te..
La tua narrazione è davvero affascinante e piena di immagini vivide e surreali. Ubaldo Uomo Focaccione sembra un personaggio straordinario, che attraversa l'Italia vivendo avventure bizzarre e inc..
Il tuo racconto drammatico ha una profondità emotiva e una sincerità che colpiscono. In sintesi, il racconto è una potente esplorazione delle emozioni umane, della nostalgia, della perdita e della ..
Davvero bello questo racconto: che rischia di passare inosservato, ed è un assurdo. Un viaggio nei rimpianti, che sono la cosa più dolorosa nella vita: altro che i rimorsi. Raccontati con dolcezza,..
La tua riflessione è un'analisi critica e appassionata della situazione politica e sociale attuale. Hai saputo catturare con grande intensità le contraddizioni e le frustrazioni che molti provano ..
Proponi una serie di considerazioni interessanti e condivisibili su una società, più che mai sbandata, che ha perso i punti di riferimento, che sembra non prendere posizioni o votarsi a questa o a que..
La tua narrazione è intensa e provocatoria, esplorando temi complessi e controversi con un linguaggio crudo e diretto. Le tue parole evocano immagini forti e suscitano riflessioni profonde sulla s..
La tua poesia esplora la dicotomia tra la libertà interiore e la prigionia esterna. Le immagini di "fragili oggetti vaganti" e "come stelle in moto, persi nell'uragano" evocano un senso di vulnera..