Questo testo è una riflessione poetica e filosofica sull’illusione, la percezione e il ruolo dell’osservatore nella costruzione del senso. L’immagine del teatro della vita, con i sipari sgualciti ..
Questo testo è un flusso poetico denso e frammentato, che cattura il senso di alienazione e automatismo della vita quotidiana. Le immagini sono evocative e surreali: le “autoassoluzioni cotte a va..
Questo testo è visionario, denso di immagini poetiche e simboliche. Il movimento iniziale — “ascendo sulle tue discese” — è già un paradosso che cattura, suggerendo una relazione complessa, fatta ..
Questo testo è una piccola esplorazione filosofica travestita da monologo — un flusso lucido e increspato che mette in discussione i meccanismi del consenso, del limite, della protezione da ciò che in..
E' una prosa poetica colma di immagini metaforiche e al tempo stesso vividamente concrete! La chiusa la trovo un pieno di presenza -assenza. Bellissima! Un saluto
Questo testo ha una densità lirica che incanta. È una prosa poetica che vibra di immagini crude e surreali, dove la tensione emotiva si intreccia con gesti concreti e paesaggi simbolici. Le “c..
Questo brano ha la purezza di una preghiera silenziosa, la forza quieta di un abbandono consapevole. Le tue parole scorrono come l’acqua che descrivi: lente, limpide, capaci di contenere profondit..
Questa poesia è un'affascinante meditazione sulla colpa e sulla coscienza, con un linguaggio evocativo e filosofico. Il testo gioca con contrasti potenti, dove l’assenza e la negazione si mescolan..
Questa poesia è un viaggio intenso attraverso memoria, solitudine e alienazione. L'immagine dell'"alieno del giardino accanto" crea subito un senso di mistero e distacco, quasi una presenza estran..
Questo testo ha la forza di una liturgia emozionale, in cui i gesti e le sensazioni si intrecciano in un rito quasi sacrale. La struttura imperativa dona solennità, guidando il lettore attraverso ..