***** Dicono che non sia buona cosa fissare l'interlocutore negli occhi. E' bene, dicono, fissarlo a metà, tra un occhio e l'altro. Comunque sia, a seguirti qui, si rischia la fine di Vitangelo Moscar..
***** Sto giusto leggendo Le idi di marzo di Manfredi. Siccome tu ne sai una più del diavolo, mi sorgono dei dubbi sulla fine di Cesare. Mah! vediamo come va a finire 'sto libro. Ave DEA!
***** Promessa a scadenza prenatalizia quella di Rocco. Dea, anche tu però! Prima l'abbuffi con tuo gran piacere e dopo lo fai morir di fame! Povero Rocco. Ciao creatura.
***** Magica Dea, corre troppo forte la tua magia per soccombere alla quotidianità. Corro anch'io forte, ma talvolta mi viene il fiatone. Ti guardo e tu mi turbi. Ciao.
***** Per Giove! ( o Minotauro? ) Che costumanze!... I personaggi che escono dalla tua penna li manovri come un burattinaio manovra i burattini del suo teatrino per il divertimento di grandi e pic..
La filosofia del dubbio è stata elaborata storicamente da filosofi, quali Platone, dai greci, da Sant'Agostino e via discorrendo. La storia del pensiero e del dubbio, di fatto, è contemporanea, dal..
Ehhhhh,,,,,la Mangano,,,,,,ora ci affidiamo alla chimica e nelle risaie meno trattate si vede ancora qualche cinese all'opera,,,,,,ma è molto rara la cosa........CiaO.
Bella l’immagine delle mondine. Trovo che si sia un po’ persa la cultura della terra. Nel campo che ho difronte al mio terrazzo ci lavorano solo indiani, ormai. Io sono affascinata dai loro gest..
Le mani tanto dicono, al pari di mille bocche. Tanto fanno, assieme alle loro braccia. Gran bella celebrazione, che sempre qualcosa di nuovo aggiunge. Un caro saluto, amico Baldassar.
Che bella! Il tuo stile arguto dipinge la Pasquetta come ,in effetti, e'. I tuoi occhi guardano sempre lontano e colgono ogni aspetto. Buon lunedi' dell'Angelo, amico Baldassar.