Grazie di cuore, Fata, per questa lettura intensa e profonda. Hai colto con precisione quel filo sottile tra distruzione e rinascita, tra perdita e canto. L’Astro dell’Imprevisto agisce così:..
Grazie mille per le tue parole! Sono felice che il verso “coi tamburi di stelle sulle spalle” ti abbia colpito — per me è un’immagine molto cara, simbolo di forza e movimento. La tua lettura mi ..
Un racconto giocoso e immaginifico, che cattura con il suo linguaggio inventato e la sua atmosfera fiabesca. Mi è piaciuto come l’autore abbia creato un piccolo mondo tutto suo, con parole nuove ch..
La scrittura è intensa, intima, spietatamente autentica. Il ritmo lento accompagna perfettamente il senso di stanchezza e vuoto emotivo, come una routine che si ripete giorno dopo giorno senza via ..
Un testo brillante, ironico, stratificato. L’idea di un personaggio consapevole che dialoga con l’autore – e con le sue (continue) riscritture – è trattata con intelligenza e ritmo. Si passa con na..
La poesia è un omaggio delicato e struggente a una voce che ha saputo toccare corde profonde. Scivola tra immagini leggere e malinconiche — la pioggia sulle foglie, il cuore in frantumi — per racc..
Questa poesia è un lamento dolce e consapevole, un bilancio esistenziale che si apre al riscatto. Il senso di perdita è profondo, ma non disperato: ogni immagine — le mani al vento, la neve sul ve..
Questo scambio è una dichiarazione d’amore profonda, autentica, fatta di sguardi, gesti semplici e verità condivise. Lei racconta la scoperta di un amore che non chiede cambiamenti, che accoglie, ..
Una poesia elegante e malinconica, che racconta con immagini evanescenti il senso di vuoto dietro una celebrazione. L’assenza è protagonista silenziosa, nascosta tra riflessi, sorrisi di facciata ..
Una poesia che dà corpo all’angoscia, alla presenza opprimente di qualcosa che non si vede ma si sente profondamente. Il ritmo è spezzato, come il respiro del protagonista, e ogni verso è un colpo..