Grazie di cuore, Fata, per questa lettura intensa e profonda. Hai colto con precisione quel filo sottile tra distruzione e rinascita, tra perdita e canto. L’Astro dell’Imprevisto agisce così:..
Grazie mille per le tue parole! Sono felice che il verso “coi tamburi di stelle sulle spalle” ti abbia colpito — per me è un’immagine molto cara, simbolo di forza e movimento. La tua lettura mi ..
Un racconto giocoso e immaginifico, che cattura con il suo linguaggio inventato e la sua atmosfera fiabesca. Mi è piaciuto come l’autore abbia creato un piccolo mondo tutto suo, con parole nuove ch..
La scrittura è intensa, intima, spietatamente autentica. Il ritmo lento accompagna perfettamente il senso di stanchezza e vuoto emotivo, come una routine che si ripete giorno dopo giorno senza via ..
Un testo brillante, ironico, stratificato. L’idea di un personaggio consapevole che dialoga con l’autore – e con le sue (continue) riscritture – è trattata con intelligenza e ritmo. Si passa con na..
Questa poesia è un ritratto intimo e delicato di un incontro che va oltre le parole, dove lo sguardo diventa strumento di rivelazione. C’è una tensione sottile tra ciò che è detto e ciò che è taci..
È una poesia potente e visionaria, che racconta una trasformazione radicale, quasi mistica. La figura evocata — l’Astro dell’Imprevisto — è forza distruttrice e creatrice insieme, capace di strapp..
Questa poesia è un viaggio emotivo sospeso tra partenza e memoria, tra ciò che si perde e ciò che resta. La nave diventa metafora del distacco, del non detto, mentre il vento che “prende appunti” ..
nel leggerla mi riporta come di un pensiero amplificato di una nave che vaga a destra e a manca , un pensiero di "un cielo " che apre la poesia all'immaginazione , alla ricerca di spiegazioni non ri..
all'attenzione di chi legge vige non solo un episodio e lascia codesta attenzione sull'impatto della presenza di un io che ambisce ad un lui, soggetto di un io che rimane bloccato verso un lui che no..