Ho abitato ad Arzano per alcuni anni, molto tempo fa, quando quei luoghi descritti dall'autore non erano così degradati come adesso, quando, per capirci, Scampia non esisteva ancora, ed ho apprezzato ..
Secondo me il sonetto è la massima espressione della poesia italiana (come lo haiku, ad esempio, di quella giapponese) , è un patrimonio che cerco spesso di usare, anche se, naturalmente, con esiti be..
Ottimo testo, che simpaticamente ci immerge in una scena di vita che viviamo tutti i giorni ormai, in questi tempi (troppo) dominati dall'informatica. Il dialetto abruzzese (credo che sia tale) , pur ..
Una volta, in un altro sito, scrissi una poesia autoironica (ma non lontana da una certa verità) , sostenendo che mi preoccupavo alquanto quando ricevevo tante letture, perché avevo il sospetto che le..
E' proprio vero che ciò che è scritto mai muore. Sono ancora vivi certi minimi particolari della mia vita che avevo l'abitudine di trascrivere fin da adolescente e, se vogliamo un esempio alquanto più..
E' difficile che una poesia discorsiva, senza metrica, mi colpisca. Accade in casi eccezionali, in cui, come in questa composizione, il fluire delle parole ha qualcosa di semplice e di sognante insiem..
La belle époque è stato forse il momento artistico e letterario più celebrativo della città (Parigi, in particolare). Da ragazzo ero affascinato dalla Milano del cabaret e del teatro e per qualche tem..
Appunto! Per questo mi piace moltissimo. è un metodo, da molti poco apprezzato, ma che io invece apprezzo tantissimo e che rientra in quei metodi di scrittura che io chiamo "Del Salto di Palla in F..
Apprezzata, condivisa e da me già vissuta tante volte; Mi stimola ulteriormente a trovar sempre parole nuove che continuino a denudare, sempre di più, tutti i Re ed i suoi FEuDEaLI lacchè e servito..
Appare come il “povero” della situazione, perché disegnato così e ciò rafforza le debolezze della “ vittima” . Non so perché, ma leggendo la poesia in mente mi è venuto Newton e uno delle sue legg..
Stupenda vera riflessione e deduzione. La condivido in pieno! io sento che dentro di me vi e' tutta la cultura, nel bene e nel male, trasmessami dal passato attraverso tutto il sociale esistente. E..