Esatto, contraddizioni su contraddizioni, che vergognosamente portano a ripetere storie nefaste, eccidi cui stiamo assistendo in diretta video, molti nel silenzio indifferente. Un male radicale e prof..
Mi piace come mette in luce le contraddizioni di questa giornata, in cui si celebra la vittoria ma si condannano le guerre. È come se ci fosse un conflitto interno tra il desiderio di ricordare il pas..
Questa poesia è una riflessione lucida e amara sul senso della vita, paragonata al gioco dell’oca. Il tono è pacato ma incisivo, e l’immagine del tabellone diventa metafora di un percorso fatto di..
Senza dimenticarci il "torna al via"; a volte un bene, il bel 'reset' del quale abbiamo bisogno, ma spesso e volentieri l'ennesimo incasinamento che ci regala la vita.
Questa poesia è potente e necessaria. Scava oltre la definizione formale di genocidio per mostrarne l’orrore concreto, l’assurdità che lo sostiene, e l’ipocrisia che spesso lo circonda. Il ton..
Ho visto poco fa le immagini di Gaza prima che il drago ebreo la mangiasse pezzo dopo pezzo. Una città nata 1500 anni fa, fiorente, con quattro università, distrutta, maciullata, un genocidio voluto c..
Oltre il velo dell'orizzonte, dove il cielo bacia il mare, si sconfina in terre ignote, senza confini da rispettare. Ogni passo è un volo, ogni pensiero è un ponte, che ci porta lontano, oltr..
La ricordo questa storia, trentatré uomini bloccati in una miniera, ben scritta e rimata, fortuna che ci fu un finale bello. Le preghiere furono esaudite, perché le vie del Signore sono infinte. Ciao ..
Una lettura alquanto interessante che sembra essere un’esplorazione e la ricerca di un luogo, ove poter trovare la felicità e il benessere. L'autore riflette per l’appunto sulla possibilità di cerc..
Un testo toccante, che serve a ricordare l'infamia di tutte le guerre e le scelleratezze dell'uomo. Chissà per quanto altro tempo ancora dovremo ricordare l’inutilità di coloro che, per scopi econo..