Non potevi trovare parole piů azzeccate per trattare un argomento cosě importante nell’era di Internet, che troppo spesso viene usato come scudo e arma. Testo molto significativo ed evocativo, special..
Ciao Naomi, grazie per le tue parole. In effetti, alcuni testi mi richiedono abbastanza lavoro ma il processo di ricerca e adattamento del materiale č estremanente divertente e stimolante. Grazie anco..
Woh, questo č un testo che apprezzo moltissimo! Č esemplare l’esposizione della tua riflessione sulla percezione che l’uomo ha del cosmo. Una notte stellata sarŕ pure emozionante ma č nulla in confron..
Molto significativo, profondo ed evocativo... il Silenzio č una bella bestia da domare – puň essere il tuo migliore amico o peggiore nemico. Per questo, ho particolarmente apprezzato la tua riflession..
Ciao Italo, grazie per il tuo apprezzamento. Devo ammettere che l’idea di comprimere – i piů tecnici potrebbero preferire “mappare” – la “vita” dell’Universo o della Terra in un anno non č mia sebbene..
Italo, non ho parole per esprimere quanto ho apprezzato il tuo testo. Un viaggio che veicola emozioni, sensazioni, e soprattutto riflessioni sulla domanda delle domande: da dove veniamo? (da leggere a..
Van Gogh č sempre stato uno degli artisti che piů ho amato, ma qui non č solo la sua arte a emergere: hai saputo catturare quel senso di tormento e assenza che vibra in ogni sua pennellata. Č straordi..
Woh, la storia č stupenda e molto toccante. Il modo con il quale l'hai saputa tramutare in versi č esemplare. Non essendo esperto non posso fornire un commento come merita, quindi mi limiterň ad appre..
Qualche giorno fa ho avuto il piacere di osservare un micino gironzolare nel giardino. Inizialmente non ero cosciente che fosse lě. Perciň, quando saltň fuori dalla siepe, fui un tantino spaventato. P..
Ciao Italo, ci vuole un po' di impegno per seguire la moltitudine di immagini che hai rappresentato ma ne vale sicuramente la pena. Un testo molto ricco di visioni oniriche proiettate nella realtŕ il ..
Un testo certamente corposo, ma, al tempo stesso, un raffinato connubio tra scienza e poesia. Attraverso un linguaggio ricco di immagini, l’autore riesce a raccontare con maestria l’evoluzione della T..
Una lettura affascinante, che definirei un omaggio dettagliato alla Luna e al rapporto dell’umanitŕ con essa, intrecciando riflessioni poetiche e richiami scientifici. La prima parte personifica il..
Ciao Skal, ho amato la tua scelta narrativa, la trovo a dir poco originale e avvincente. Ho apprezzato la tua idea di trascrivere in versi una realtŕ in apparenza esclusivamente scientifica, rendendo ..
E cosě, in giugno, quella piacevole e salutare atmosfera di acido solforico, metano, ammoniaca, anidridi, idrogeno e altri salutari gas indispensabili per la vita cominciň a venire avvelenata dallo sc..
Un bellissimo racconto sulla creazione e la formazione della Terra. Originale il collegamento con i mesi e le date, complimenti. Un caro saluto, e buona serata.
Caro Skál, hai dipinto un trattato chimico e fisico, che ha a che fare con le scienze naturali e le formazioni cristalline!! Sei veramente bravo a scrivere le descrizioni degli elementi usati nella st..
Ehilŕ Skál!, bentornato! Hai fatto il giro del mondo in 80 giorni, eheheh! Oggi ci fai riflettere sulla fragilitŕ della vita, con attimi di eternitŕ che si spengono e si accendono! Complimenti! Un car..