Ah, l'inerzia, che gran brutta cosa! Hai reso bene l'idea. Non coltivare l'amore ogni giorno significa morire. E il modo migliore per coltivarlo è quello "fisico". Non solo, per carità! Però è questo ..
Permettimi di dire che hai creato una "istantanea" meravigliosa. E la scelta di usare la parola "cura" compendia tutti i messaggi contenuti nel testo. Dove ogni sensazione viene colta e resa sulla "ca..
La poesia gioca con l’illusione di un giorno speciale, quello della mimosa, che sembra portare colore e gentilezza in un mondo fatto di apparenze e cartapesta. C’è ironia nel rito collettivo, nell..
Questa poesia è un racconto potente di distruzione e memoria, dove il crollo delle case diventa metafora di una perdita collettiva e profonda. Ogni oggetto elencato — dai mobili ai vetri — porta c..
Questa poesia riflette con intensità sul concetto di separazione. Mentre il mondo sembra abbattere muri fisici — confini, fortificazioni, case distrutte dalla guerra o dalla natura — il poeta rest..
Un testo tagliente e lucido, che denuncia la deriva narcisistica e commerciale dell’arte e della letteratura contemporanea. Il tono è accusatorio, quasi profetico, e mette in discussione il valore..
Convengo che oggi: scrive Perfino qualunque lingua analfabeta, Qualsiasi penna, la più sgrammaticata, Che sovente fa la figura della penna D’oca, adesso, adesso che la poesia Serve ..
Un poema potente e vertiginoso, che si muove tra desiderio di conoscenza e rifiuto dell’onnipotenza. Il ritmo incalzante del “potessi” costruisce un crescendo di possibilità — magiche, divine, eso..
Un testo, senza dubbio, con un forte impatto di approfondimento verso limiti naturali dell'essere umano, che altro non è un alunno della Vita. Abbiamo tante capacità di migliorare noi stessi ma c'è..
un ritmo che non stanca, incuriosisce, un ritmo che incalza e chiama alla scoperta del finale...un ritmo che infine ti fa sbattere contro una riflessione intensa come un muro in faccia. Mi piace Lionel