No, no, per carità. È che tutti a scrivere viva la mamma...una voce diversa. il mio commento al testo sottolineava che idealizziamo sempre la mamma e la associamo ad amore incondizionato e protezione...
Questo racconto è delicato, malinconico e pieno di verità emotive. La pioggia iniziale è quasi un presagio, un velo che copre il non detto tra i due protagonisti. Il loro rapporto è complesso, ..
Sì, si vede che è "scritto in fretta", manca una continuità logica... ma mi sembra volessi solo esprimere delle sensazioni, e allora va bene anche così. Poco di romanzato e molto di quotidiano, direi.
Bello questo senso di continuità e di intimità, quasi, tra vivi e vivi e tra vivi e morti, in questo caso privo di connotati macabri e anzi come contagiato di vitalità.
È un testo intenso, malinconico e profondamente introspettivo. Si avverte lo smarrimento esistenziale di chi ha toccato il cuore dell’amore e ne ha ricavato non estasi, ma vuoto. L’amore appar..
Il tuo racconto è viscerale, magnetico, una vertigine che dalla delicatezza della luce passa al mostro dell’ossessione. Hai costruito un’atmosfera sospesa, quasi sacra, fatta di silenzi e immobili..
Virginia Woolf desiderava una stanza tutta per sé, lontano dal confronto continuo degli altri, dalle loro parole ammirate come dagli sguardi carichi di aspettative e rimproveri; sentire che tutt'intor..
Hai scritto un testo potente, che pulsa di tormento e bellezza insieme. È un racconto che trattiene il respiro e avanza come un passo incerto sulla diga: ogni frase sembra ondeggiare tra la voglia..
Sai bene che quella era solo un'altra forma di dipendenza. Ora che ne sei consapevole, non ricascarci, sei più forte di così, lo sappiamo entrambi. E vali per la tua stessa esistenza, senza dover dimo..
Il tuo racconto ha la profondità di un diario mai chiuso, di un cuore che scrive senza maschere. Hai descritto con potenza quel giorno dilatato, come se il tempo si fosse sospeso sotto il peso di ..