Ciao Fata!! Anzitutto ti ringrazio per le lusinghiere parole che non manchi mai di rivolgermi. Allora, in tutti i miei scritti c’è qualche frammento della realtà che vivo sulla mia pelle e scrut..
Ringrazio voi tutti che avete impiegato tempo prezioso nel commentare i miei versi. Mi avete reso felice oltre ogni immaginazione: avete trattato il mio prodotto letterario come fosse quello di un aut..
Certo, eccomi a rispondere al tuo quesito. Preciso e premetto che ognuno può leggere e intravedere tra le parole di uno scritto quel che vuole e “vestirlo” delle emozioni che preferisce e percepisc..
Grazie di sincero cuore a tutti coloro che hanno impiegato qualche minuto per un gentile riscontro. È anche in virtù del parere positivo di autori come voi, dalla indiscussa sensibilità poetica, che ..
"C'è un vuoto che sta iniziando a straripare ": verso potentissimo, complimenti Meraviglioso, veemente, struggente il componimento nella sua interezza !
Stupendi i parallelismi antitetici che risaltano agli occhi, leggendo: -l'età che avanza a passo audace e la freschezza di giovane virgulto che non capitola -le rughe marcate e una luce inelutta..
Sono onorata di leggere le parole che mi rivolgi e estasiata dal parallelismo tra molteplici forme d'arte che la lettura ti ha evocato. Oramai incuriosita, passerò senz'altro a leggere di tuoi vers..
Questa poesia è un inno all’incoerenza come forza creativa, una rivendicazione dell’identità complessa e sfaccettata. Il contrasto tra luce e tempesta, tra ordine e disordine, diventa specchio di ..
Per essere un capolavoro la girerei al contrario ,ma è una questione di visuale ,tu probabilmente hai tutto e cerchi nel buio quel che non ti manca, io non ho niente e cerco nella luce una via per usc..
Questa poesia è una meditazione profonda e struggente sull’identità e il senso dell’esistenza. Il linguaggio è rarefatto, quasi evanescente, come il mondo che l’io poetico percepisce: un mondo "ae..
C'è qualche errore da sistemare (afferrò) e spazi da eliminare, ma l'effetto generale non è male: sembra proprio di cadere giù, scivolare in una piscina di sabbie mobili, senza mai muoversi eppure rot..
Questa poesia è un abbraccio di luce e incanto. Si respira il desiderio profondo di lasciarsi trascinare dalla purezza di chi sa ancora meravigliarsi: l’anima “che non è mai cupa”, il “bambino ete..
Che incanto, davvero. Questo componimento è un inno alla meraviglia, alla bellezza che resiste — e insiste — in un mondo affaticato. La figura della “libellula sfuggente” è metafora vivissima:..
Questa poesia è un viaggio attraverso la trasformazione interiore, un rito di passaggio tra smarrimento e rinascita. Il ritmo è spezzato, volutamente frammentato, come se ogni parola fosse una sog..