Mi diverte leggere questi commenti. La storia di Robinia è nata durante il periodo del covid. Insieme a un gruppo di amici via e- mail abbiamo scelto una serie di parole e nomi e ci siamo divertiti a ..
Il racconto mi è piaciuto moltissimo. Pure la via dove abito era popolata da personaggi particolari e ora che il tempo se li è portati via è mortalmente noiosa. Grazie .
Questo racconto è un viaggio surreale, fiabesco e ironico, che mescola comicità e tensione in un mondo dove animali parlanti, magie e trasformazioni si intrecciano con una narrazione vivace e immagini..
Questa storia ha la struttura di una favola dal forte impatto simbolico. L’oasi iniziale rappresenta un'illusione di abbondanza governata dall’egoismo, mentre il grande uccello nero incarna il cor..
Questo racconto ha il fascino di una leggenda popolare, con un tono fiabesco che mescola storia e magia. La famiglia Snaldi, con i suoi canti e lazzi, diventa simbolo di rinnovamento e speranza, c..
Questa storia trasmette un senso di magia e mistero, con un viaggio che porta la protagonista a riscoprire il proprio passato e la propria identità. Le immagini della luna, della collina e dell’oc..
Che storia affascinante!. C’è una magia autentica nel tuo racconto, una tensione che si intreccia con l’avventura e l’introspezione. Robinia è un personaggio pieno di determinazione e di meravi..
Questa storia ha un fascino fiabesco, surreale e poetico che la rende irresistibile. L’immagine iniziale della sala sconfinata e del rinoceronte che si alza sulle zampe posteriori per invitare Rob..
Una favola godibile, affollata di personaggi caratterizzati con rapidi tratti, quasi a schizzo: ma si percepiscono i colori, come in quegli album ad colorare che servono per avvezzare i bambini a tene..
Questa narrazione ricorda una favola, intrisa di fantasia e avventura, ma con un nucleo simbolico profondo. La vicenda di Gufo e Notte, attraversata dal dolore della perdita e dalla lotta contro i..